I CANDIDATI
Scopri di più su di nostri candidati

ANDREA PASIAN
Candidato consigliere
Sono nato a Jesolo nel 1970, sposato , padre di un ragazzo e una ragazza.
Ho un diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, gestisco con mia moglie un negozio di articoli sportivi e abbigliamento per il tempo libero.

DEBORA GONELLA
Candidata Consigliera
Mamma e ruota fondamentale dell'ingranaggio che alimenta l'azienda di famiglia, fortemente impegnata nel sociale, l'incontenibile Debora si è buttata con la testa ma soprattutto con il cuore in queste elezioni

ELISABETTA IMPERI
Candidata Consigliera
Sono nata a Jesolo nel 1981, mamma di due ragazze e un bambino. Dal 2010 gestisco insieme ai miei genitori un bar. Sono indipendentista perché credo nel progetto di Indipendenza Veneta e in tutti noi veneti.

GIAN MARIA BRUNELLO
Candidato Consigliere
Sono nato a Udine nel 1972 ma trasferito quasi subito a Jesolo dove sono cresciuto. Sono titolare di una officina automobilistica. Pratico vari sport e possiedo due cani. Ho deciso di impegnarmi con Indipendenza Veneta perchè credo nel magnifico progetto dell'indipendenza del Veneto

LUCA ROSSI
Candidato Consigliere
Sono nato a Jesolo nel 1973, lavoro come fotografo.
Storia, cultura e tradizioni del mio territorio non devono essere abbandonate ma valorizzate soprattutto tramandate, per questo ho abbracciato i valori e progetti di Indipendenza Veneta.

MASSIMO BACCEGA
Candidato Consigliere
Sono nato a Jesolo nel 1966, sono sposato e ho tre figli, Francesco, Marco e Linda. Dal 1996 sono socio della ditta La Nuova Jesolmarmi Snc. Dal 2017 sono socio del movimento Indipendenza Veneta perché credo sia l'unico movimento che possa fare veramente del bene al nostro territorio.

MICHELE BISON
Candidato Consigliere
Classe 1961 professione commerciante.
Sono coniugato, una figlia.
Jesolano da sempre. Attivo in politica da una trentina di anni più per l’amore per il Veneto e la mia Città, che per una attrazione verso la politica in sé.
Se vinciamo le elezioni ? Lavorare per la Cultura, la Storia , le tradizioni e l’identità Veneta.

RENATA GARLATO
Candidata Consigliera
Nata a Jesolo nel 1967, sposata, una figlia.
Insegnante di Religione Cattolica dal 1989.
Ho scelto di aderire al Movimento di Indipendenza Veneta perché amo la mia terra e vorrei che la storia, le tradizioni, la cultura del territorio venisse valorizzata e non appiattita.

RICCARDO TURCHETTO
Candidato Consigliere
Nato a Jesolo il 03/11/1968.
Abito a Jesolo, sono sposato e ho 3 figlie.
Diplomato presso il liceo linguistico "Leonardo da Vinci" di Mestre nel 1987.
Dal 1991 al 2019 ho gestito delle strutture ricettive a Jesolo e dal 2020 sono responsabile presso un ristorante.
Sono sono socio di Indipendenza Veneta dal 2012

STEFANO CALCIDE
Candidato Consigliere
Sono nato a San Donà di Piave il 17.01.1970. Sono agente di commercio dal 1992 e attualmente nel settore delle energie rinnovabili. Dal 2012 socio del movimento politico Indipendenza Veneta e tesoriere della sezione jesolana.

SONIA RIGON
Candidata Consigliera
Sono nata a Venezia nel 1967. Jesolana d'adozione dal 1991 ho un diploma professionale in servizi per l'enogastronomia, lavoro nel settore della ristorazione come Lady chef. Indipendentista militante nella sezione di jesolo dal 2017.

PATRIZIA PASIAN
Candidata Consigliera
Nata a Jesolo nel 1955.
Ho iniziato giovane il lavoro come parrucchiera ed estetista.
Successivamente ho gestito attività di bar e ristorazione.
Attualmente sono casalinga.
Seguo Indipendenza Veneta da molti anni.

FABRIZIO DAL COL
Candidato Consigliere
Nato a Tarzo (TV) nel 1958, coniugato con una figlia. La politica mi ha appassionato fin da giovane ed in particolare quella territoriale, a favore del Veneto. Sono stato co-promotore del Referendum Comunale per l’Indipendenza della comunità di Jesolo del 2009.

Il Cabdidato Sindaco

AIUTA INDIPENDENZA VENETA JESOLO
Tempo di cambiamenti, la nostra visione
Perché non realizzare il sogno di vivere finalmente in un luogo dove lo Stato è leggero e si mette al servizio del cittadino, dove chi ha voglia di fare impresa può farla facilmente, dove costruire una famiglia sia un diritto e non più un privilegio, dove il lavoro sia realizzazione, dove poter assecondare il desiderio di conoscenza attraverso l’apertura al mondo, dove trovare spazio per le proprie passioni, dove i più deboli vengano realmente aiutati e non emarginati, dove la libertà si esprima attraverso la responsabilità di ogni cittadino, dove il patrimonio culturale e ambientale abbiano le tutele che meritano, dove chi ha voglia di impegnarsi raccolga le giuste soddisfazioni, dove chi ha di più partecipi con gioia alla crescita della Comunità.

SU INDIPENDENZA VENETA JESOLO
La sezione di Jesolo nasce con Indipendenza Veneta e da oltre 5 anni è fortemente impegnata nella politica locale anche se fino ad oggi non siamo riusciti ad entrare in Consiglio. Sottolineiamo l'importanza della trasparenza in tutto ciò che facciamo, fissando obiettivi importanti e perseguendo una strategia chiara che lasci il segno. Siamo costantemente in crescita e ci adattiamo ai cambiamenti della società. Ti invitiamo a cambiare le cose assieme a noi.
LE NOSTRE CAMPAGNE
La più importante è stata sicuramente la proposta di legge 342 diventata Legge Regionale 16/2014: indizione di un referendum per l’Indipendenza del Veneto

LEGGE REGIONALE 16/2014: INDIZIONE DI UN REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA DEL VENETO
Il 16 febbraio 2013 Indipendenza Veneta organizza a Venezia una manifestazione con oltre 5.000 persone per la consegna al Consiglio regionale della propria proposta di legge: “Indizione del referendum consultivo sull’indipendenza del Veneto”.
Inizia subito la raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge appena depositata.
Il testo della proposta viene poi fatto proprio e protocollato in Consiglio Regionale il 2 aprile 2013 dal Consigliere regionale Stefano Valdegamberi, la proposta porterà il numero 342.

SOSTEGNO
Indipendenza Veneta Jesolo ha creato un ambiente di supporto e risorse utili per assicurarsi che Sostegno sia sempre una priorità. Il nostro successo è guidato da cuore, mente e spirito della nostra comunità. Unisciti a noi.